Convegni

Venerdì 25 gennaio || Friday January 25th

Tavola Rotonda: Cambiamenti climatici e sostenibilità: nuove sfide per le imprese vitivinicole e le istituzioni ||

  • 10.15     Saluti del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Siena Francesco Frati
  •  
  • 10.30     Simone Bastianoni Referente scientifico progetto SDSN Siena
  •  
  • 11.00     Tavola rotonda con
  •  
    • Helmuth Köcher The WineHunter, Presidente Gourmet’s International
    • Michele Manelli Presidente Azienda Salcheto e socio Consorzio del Vino Nobile
    • Stefano Stefanucci Direttore di Equalitas
    • Roberto V. De Rosa Amministratore unico di Qcertificazioni
    • Angelo Riccaboni Presidente Fondazione Prima
    • Gianmarco Centinaio Ministro delle Politiche Agricole e Forestali
    • Marco Remaschi Assessore Regionale politiche agricole
       
  • Chiusura              Simone Bastianoni ed Helmuth Köcher

Sabato 26 gennaio || Saturday January 26th

Nuovi orizzonti del vino italiano fra mercati asiatici, rivoluzione digitale e biologico

Moderatori:
Lorenzo Zanni Università degli Studi di Siena e David Taddei giornalista

14.15  Saluti

  • Francesco Frati Magnifico Rettore Università degli Studi di Siena
  • Monica Barni Vice Presidente Giunta Regione Toscana
  • Luigi De Mossi Sindaco Comune di Siena
  • Donatella Prampolini Vice Presidente Nazionale Confcommercio

 

Interventi

  • 14.45             Brunella Saccone Ufficio agroalimentare e vini di ICE
  • Le politiche di promozione di successo nel mercato asiatico
  • 15.15             Alessandro Regoli Direttore Wine News
  • Apertura al mercato asiatico delle imprese del settore vitivinicolo italiane
  • 15.30             Stefano Di Piazza Chief Marketing Officer di Vinora
  • Strategie digitali per far conoscere la propria cantina al mondo
  • 15:45             Donatella Cinelli Colombini Casato prime donne ed esperta di marketing enoturistici                               Mercati asiatici fra opportunità e difficoltà in evoluzione continua
  • 16.00             Roberto Scalacci Regione Toscana- Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale
  • Esperienze di innovazione nella promozione dei vini toscani di qualità
  • 16.15             Massimo Nepi Handler of Bachelor in Agri business – Università degli Studi di Siena
  • Nuove iniziative formative in agribusiness
  • 16.30             Michele Geraci Sottosegretario al MISE
  • Le politiche di promozione del vino all’estero

Chiusura Lavori

  • 17.00            Helmuth Köcher The WineHunter – Presidente Gourmet’s International