Wine&Siena 2023
The WineHunter Talks
The WineHunter Talks sono degli incontri dedicati al mondo enogastronomico, una serie di convegni e tavole rotonde riguardanti tematiche relative al mondo vitivinicolo, ma anche alle tradizioni dei prodotti gastronomici del territorio.
27 - 28 - 29 - 30 GennaioSala San Ansano, Santa Maria della Scala
Sabato 28 Gennaio
Sala San Ansano, Santa Maria della Scala
11:30 — 18:00Sala San Ansano, Santa Maria della Scala
The WineHunter Talks
11:30
I COLORI DELL’IDROMELE Alla scoperta del più antico fermentato al mondo. A cura di Marco Parrini
13:00
ANAG presenta SPIRITI DI TOSCANA Un territorio attraverso i distillati
14:00Summit: Respiro e Grido della TerraCappella del Mando Santa Maria della Scala
I Talk di Wine&Siena: climate change, come salvare le produzioni vinicole italiane ad alto rischio
15:00Summit: Respiro e Grido della Terra
Abruzzo sostenibile vs New Zeland due modelli di produzione vitivinicola sostenibile analizzati e confrontati
15:30Summit: Respiro e Grido della Terra
Farm Food Festival presentazione dell'evento sostenibilità a 360 gradi
16:00Summit: Respiro e Grido della Terra
Guida The WineHunter Award presentazione della guida ufficiale di The WineHunter. Excellence is an attitude!
17:00Summit: Respiro e Grido della Terra
"Scolpire l'opportunità" Hospitality Innovation Academy
Domenica 29 Gennaio
Sala San Ansano, Santa Maria della Scala
Il programma verrà aggiornato molto presto!
Lunedì 30 gennaio
Sala San Ansano, Santa Maria della Scala
Il programma verrà aggiornato molto presto!