Grand Hotel Continental Siena - Starhotels Collezione
SANTA MARIA DELLA SCALA - PALAZZO SQUARCIALUPI
Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi ospita le Wine Masterclass, degustazioni guidate alla scoperta di vini e terroir, storie di eccellenze e realtà enogastronomiche.
Wine Masterclasses sono degustazioni educativi che si concentrano sull'apprezzamento e la comprensione del vino. Guidate da esperti di vino o sommelier, che forniscono informazioni sulle diverse caratteristiche e qualità di ciascun vino.
Durante una masterclass, i partecipanti possono degustare vini provenienti da diverse regioni, varietà di uve e produttori di vino. La degustazione può essere strutturata intorno a un tema specifico, come una particolare regione vinicola o una varietà d'uva, o può essere di natura più generale, coprendo una gamma più ampia di vini. Sarà possibile approfondire il processo di vinificazione e i fattori che influenzano il sapore e la qualità di un vino.
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...
SABATO 25 GENNAIO 2025
L’arte del perlage: eleganza e piacere del brindisi
Un viaggio sensoriale attraverso le migliori bollicine d’Italia, alla scoperta dell’eleganza e della raffinatezza del perlage. Questa degustazione guidata mette a confronto spumanti di diverse regioni, un’occasione per approfondire tradizioni, tecniche di produzione e aromi che rendono ogni brindisi un’esperienza indimenticabile. Perfetta per gli appassionati e i curiosi del mondo delle bollicine.
Dolce alchimia: i segreti dei vini passiti
Una masterclass dedicata all’arte dei vini passiti e da vendemmia tardiva, veri gioielli dell’enologia. Un viaggio tra dolcezza e complessità, per scoprire i segreti di produzione, le sfumature aromatiche e gli abbinamenti perfetti di questi vini straordinari. Un’esperienza unica per esplorare il fascino di una tradizione senza tempo, guidati da esperti del settore.
Grandi Rossi della Toscana: 7 emozioni da assaporare e custodire
Un’esperienza sensoriale unica tra le colline toscane, alla scoperta di sette eccellenze enologiche che rappresentano il cuore e l’anima della regione. Una degustazione guidata per immergersi nelle storie, nei profumi e nei sapori di questi grandi rossi, simbolo di tradizione, passione e territorio. Un viaggio indimenticabile attraverso vini da assaporare e custodire, perfetti per veri intenditori e amanti del buon vino.
DOMENICA 26 GENNAIO 2025
Bianchi: 7 viaggi sensoriali nel bicchiere
Un’affascinante degustazione guidata attraverso sette grandi vini bianchi, ciascuno espressione unica del proprio territorio. Un viaggio sensoriale che esplora freschezza, eleganza e complessità, accompagnando i partecipanti tra aromi, sapori e storie che rendono ogni bicchiere un’esperienza indimenticabile. Perfetto per chi desidera scoprire la versatilità e il carattere dei bianchi d’autore.
Amphora Evolution: ciò che unisce passato, presente e futuro
Un viaggio unico nel mondo dei vini affinati in anfora, emblema di una tradizione millenaria che continua a evolversi. Questa degustazione guidata, curata da The WineHunter, celebra l’incontro tra passato, presente e futuro, esplorando l’arte e la filosofia dietro questa tecnica affascinante. Un’occasione per assaporare vini straordinari che raccontano storie di autenticità, innovazione e legame con la terra.
Pinot Nero: il poeta dei vini, tra eleganza e intensità
Un viaggio alla scoperta del Pinot Nero, il vitigno che incanta per la sua raffinata eleganza e sorprendente complessità. In questa degustazione guidata esploreremo le diverse interpretazioni di questo “poeta” enologico, capace di esprimere intensità e delicatezza, raccontando il carattere unico dei suoi territori d’origine. Un’esperienza imperdibile per chi ama vini che uniscono profondità e armonia.